Caccia alle Uova
Alla scoperta di un’antica tradizione

Il coniglio nasconde, i bambini trovano!
Così si dà il via alla caccia alle uova!
Caccia alle uova: dove nasce la storia del coniglio pasquale? Perché è un coniglio a portare le uova? Secondo un’antica leggenda, in un giorno di primavera, la Dea Eostre trovò nel bosco un povero uccellino gravemente ferito. Sapendo che non avrebbe più potuto volare e mossa dalla compassione, decise di salvarlo trasformandolo in un coniglio. Il fortunato animaletto però non perse del tutto la sua natura e continuò a deporre uova. Spinto dalla gratitudine per averlo salvato, la primavera seguente iniziò a decorare amorevolmente il suo uovo, e lo regalò alla Dea. Entusiasta, chiese al coniglio di onorare il mondo intero con i suoi doni, così che tutto il globo potesse provare la stessa gioia.
Caccia alle uova di Pasqua 2023.
Quando si pensa alla pasqua è impossibile che non vengano in mente le uova: i deliziosi dolciumi, ricoperti di cioccolato, che invadono le nostre case durante questo periodo festivo.
Ma pasqua e uova sono legati non solo da queste dolci prelibatezze, ma anche da una curiosa usanza che si sta diffondendo in questi anni. La Caccia alle uova.
Che cos’è la caccia alle uova?
Con la pasqua 2023 alle porte, avete già pensato a come organizzare la vostra caccia alle uova? Se non sapete ancora cos’è, non preoccupatevi, ve lo spieghiamo noi.
La caccia alle uova è un tipico gioco pasquale, in cui i bambini si divertono a cercare e trovare alcune uova di Pasqua che i genitori hanno precedentemente nascosto.
Il gioco ha origini molto antiche, appartiene alla tradizione pasquale mittleeuropea e sembrerebbe, infatti, che si organizzasse già nella Germania del 1500.
Da allora si è diffusa un po’ in tutto il globo, soprattutto nell’area di influenza anglosassone. In Inghilterra e, forse ancor di più, negli Stati Uniti è una vera e propria istituzione, che di anno in anno accompagna i bambini nelle vacanze pasquali. Non disperate però, da qualche tempo la tradizione ha attecchito anche Italia, e non è più insolito vedere i nostri figli avvicendarsi alla ricerca anche qui in Italia.
Alla fine dell’articolo troverai alcuni nostri consigli per trovare la caccia alle uova migliore per te.
I nostri consigli all’estero.
Paqua, periodo di vacanze, ma perchè non sfruttare l’opportunità per divertirsi insieme a tutta la famiglia? La Caccia alle uova si può fare ovunque, meglio se all’aria aperta, ma può essere divertente anche mettere alla prova i bambini in ricerca anche in casa.
Cercando però è possibile trovare anche alcune Caccia già organizzate, magari sfruttando l’occasione delle vacanze per viaggiare e godersi una divertente gita con i propri cari, così da passare una Pasqua 2023 indimenticabile.
Ma dove andare a cercare le uova?
All’estero.
Ovviamente, essendo una tradizione anglosassone, non potevamo non consigliarvi una Caccia alle uova in Inghilterra. Proprio a Londra si tiene una curiosa iniziativa, che offre un passatempo per grandi e piccini: si tratta della Caccia alle uova organizzata nella casa del compositore inglese George Frederic Handel. In Brook street, 25, la domenica di Pasqua, sarà possibile ascoltare la meravigliosa musica di handel, mentre i vostri bambini si metteranno alla prova con la ricerca.
Dall’Inghilterra passiamo agli Stati Uniti, e in questo caso, nello stato di Washington. Nella capitale americana, l’ 1 aprile 2023 verrà organizzata la EGGSTRAVAGANZA.
E poi tre in Francia: a Thiory, tipica cittadina nei pressi di Parigi, all’interno dello zoosafari. Alla Bergerie Nationale de Rambouillet di Parigi e infine al castello di Vaux le Vicomte.
Per una Pasqua all’insegna del divertimento con tutta la famiglia, scegli easyholidays.it. Caccia alle uova o no, il metodo migliore per vivere una vacanza su misura per te.
Uova di pasqua.
In molti paesi, tra cui l’Italia, la tradizione dell’uovo di Pasqua è molto diffusa e rappresenta un’occasione per celebrare e scambiarsi auguri.
L’uovo di Pasqua è un dolce che si presenta solitamente come un guscio di cioccolato ripieno di sorprese o regali. Sebbene in passato fosse tradizione preparare e decorare a mano gli uova di Pasqua, oggi è possibile acquistarle in moltissimi negozi di dolciumi e supermercati. Ci sono anche molte pasticcerie che creano uova di Pasqua artigianali di alta qualità.
In Italia, le uova di Pasqua sono un’occasione per trascorrere del tempo in famiglia e per scambiarsi auguri di buona Pasqua. Spesso le uova di Pasqua vengono regalate ai bambini, ma sono apprezzate anche dagli adulti.
Oltre alle tradizionali uova di cioccolato, in alcune parti d’Italia si preparano anche uova di Pasqua salate, fatte con ingredienti come il formaggio, il prosciutto e le erbe aromatiche.



Terme di Castellamare del Golfo
Terme Segestane di Castellamare del Golfo (TP)Terme Segestane Le Terme Segestane di Castellammare del Golfo sono una destinazione ideale per coloro che cercano una pausa rilassante nella loro vita quotidiana. Situate nel cuore della splendida Sicilia, queste...



Laghi in Piemonte, una vacanza spettacolare #EasyLoves
#EasyLoves Vacanze lungo gli spettacolari laghi del Piemonte Laghi del Piemonte in autunno un caleidoscopio di cololori che tingono gli specchi d'acqua di laghi grandi e piccoli. Lago d’Orta, Lago Maggiore, Lago di Viverone, Lago di Mergozzo, per citare i maggiori....
Caccia alle Uova
Alla scoperta di un’antica tradizione



Così si dà il via alla caccia alle uova!
Caccia alle uova: dove nasce la storia del coniglio pasquale? Perché è un coniglio a portare le uova? Secondo un’antica leggenda, in un giorno di primavera, la Dea Eostre trovò nel bosco un povero uccellino gravemente ferito. Sapendo che non avrebbe più potuto volare e mossa dalla compassione, decise di salvarlo trasformandolo in un coniglio. Il fortunato animaletto però non perse del tutto la sua natura e continuò a deporre uova. Spinto dalla gratitudine per averlo salvato, la primavera seguente iniziò a decorare amorevolmente il suo uovo, e lo regalò alla Dea. Entusiasta, chiese al coniglio di onorare il mondo intero con i suoi doni, così che tutto il globo potesse provare la stessa gioia.
Caccia alle uova di Pasqua 2023.
Quando si pensa alla pasqua è impossibile che non vengano in mente le uova: i deliziosi dolciumi, ricoperti di cioccolato, che invadono le nostre case durante questo periodo festivo.
Ma pasqua e uova sono legati non solo da queste dolci prelibatezze, ma anche da una curiosa usanza che si sta diffondendo in questi anni. La Caccia alle uova.
Che cos’è la caccia alle uova?
Con la pasqua 2023 alle porte, avete già pensato a come organizzare la vostra caccia alle uova? Se non sapete ancora cos’è, non preoccupatevi, ve lo spieghiamo noi.
La caccia alle uova è un tipico gioco pasquale, in cui i bambini si divertono a cercare e trovare alcune uova di Pasqua che i genitori hanno precedentemente nascosto.
Il gioco ha origini molto antiche, appartiene alla tradizione pasquale mittleeuropea e sembrerebbe, infatti, che si organizzasse già nella Germania del 1500.
Da allora si è diffusa un po’ in tutto il globo, soprattutto nell’area di influenza anglosassone. In Inghilterra e, forse ancor di più, negli Stati Uniti è una vera e propria istituzione, che di anno in anno accompagna i bambini nelle vacanze pasquali. Non disperate però, da qualche tempo la tradizione ha attecchito anche Italia, e non è più insolito vedere i nostri figli avvicendarsi alla ricerca anche qui in Italia.
Alla fine dell’articolo troverai alcuni nostri consigli per trovare la caccia alle uova migliore per te.
I nostri consigli all’estero.
Paqua, periodo di vacanze, ma perchè non sfruttare l’opportunità per divertirsi insieme a tutta la famiglia? La Caccia alle uova si può fare ovunque, meglio se all’aria aperta, ma può essere divertente anche mettere alla prova i bambini in ricerca anche in casa.
Cercando però è possibile trovare anche alcune Caccia già organizzate, magari sfruttando l’occasione delle vacanze per viaggiare e godersi una divertente gita con i propri cari, così da passare una Pasqua 2023 indimenticabile.
Ma dove andare a cercare le uova?
All’estero.
Ovviamente, essendo una tradizione anglosassone, non potevamo non consigliarvi una Caccia alle uova in Inghilterra. Proprio a Londra si tiene una curiosa iniziativa, che offre un passatempo per grandi e piccini: si tratta della Caccia alle uova organizzata nella casa del compositore inglese George Frederic Handel. In Brook street, 25, la domenica di Pasqua, sarà possibile ascoltare la meravigliosa musica di handel, mentre i vostri bambini si metteranno alla prova con la ricerca.
Dall’Inghilterra passiamo agli Stati Uniti, e in questo caso, nello stato di Washington. Nella capitale americana, l’ 1 aprile 2023 verrà organizzata la EGGSTRAVAGANZA.
E poi tre in Francia: a Thiory, tipica cittadina nei pressi di Parigi, all’interno dello zoosafari. Alla Bergerie Nationale de Rambouillet di Parigi e infine al castello di Vaux le Vicomte.
Per una Pasqua all’insegna del divertimento con tutta la famiglia, scegli easyholidays.it. Caccia alle uova o no, il metodo migliore per vivere una vacanza su misura per te.
Uova di pasqua.
In molti paesi, tra cui l’Italia, la tradizione dell’uovo di Pasqua è molto diffusa e rappresenta un’occasione per celebrare e scambiarsi auguri.
L’uovo di Pasqua è un dolce che si presenta solitamente come un guscio di cioccolato ripieno di sorprese o regali. Sebbene in passato fosse tradizione preparare e decorare a mano gli uova di Pasqua, oggi è possibile acquistarle in moltissimi negozi di dolciumi e supermercati. Ci sono anche molte pasticcerie che creano uova di Pasqua artigianali di alta qualità.
In Italia, le uova di Pasqua sono un’occasione per trascorrere del tempo in famiglia e per scambiarsi auguri di buona Pasqua. Spesso le uova di Pasqua vengono regalate ai bambini, ma sono apprezzate anche dagli adulti.
Oltre alle tradizionali uova di cioccolato, in alcune parti d’Italia si preparano anche uova di Pasqua salate, fatte con ingredienti come il formaggio, il prosciutto e le erbe aromatiche.



Terme di Castellamare del Golfo
Terme Segestane di Castellamare del Golfo (TP)Terme Segestane Le Terme Segestane di Castellammare del Golfo sono una destinazione ideale per coloro che cercano una pausa rilassante nella loro vita quotidiana. Situate nel cuore della splendida Sicilia, queste...



Laghi in Piemonte, una vacanza spettacolare #EasyLoves
#EasyLoves Vacanze lungo gli spettacolari laghi del Piemonte Laghi del Piemonte in autunno un caleidoscopio di cololori che tingono gli specchi d'acqua di laghi grandi e piccoli. Lago d’Orta, Lago Maggiore, Lago di Viverone, Lago di Mergozzo, per citare i maggiori....