
Bussana Vecchia, borgo italiano in provincia di Imperia, rinata dopo una catastrofe
Mercoledì 23 febbraio 1887. L’entroterra sanremese venne travolto da una violentissima scossa di terremoto. L’abitato più colpito fu Bussana (ora Bussana Vecchia). Gran parte delle abitazioni vennero distrutte. Le strutture devastate furono l’antico castello medievale e la chiesa di S. Margherita delle Grazie, successivamente diventata di S. Egidio.
Gli abitanti vissero per anni in abitazioni di fortuna per poi abbandonare il borgo. Il comune di Sanremo chiuse successivamente ogni accesso al paese, trasformandolo così in un vero e proprio “paese fantasma”.
Ma questa è una storia di rinascita. Dalle case distrutte, dalle macerie, da un paese ormai morto sorge qualcosa di straordinario. Grazie all’arte e ad un po’ di sana pazzia il vecchio borgo ritorna vivo.
Dalla fine degli anni 50, infatti, artisti e sognatori tornarono a popolare le case deserte e cominciarono a risistemarla. Artisti visionari ridiedero vita a questo magnifico borgo medievale, ormai divenuto “il paese degli artisti”, una vera e propria rivincita dell’arte e della fantasia sulla tragedia.
Inizialmente l’impresa sembrava impossibile, il paese era ormai in completa rovina e abbandono, niente fognature, ne acqua ne corrente elettrica, senza contare problemi legali riguardo alla proprietà delle rovine.
Tuttavia, si iniziò a spargere la voce in tutta Europa. Clizia, artista visionario, iniziò da qui, “si cercano artisti per dare mano a un miracolo. Ci sono montagne di macerie da riportare alla vita con pochissimi mezzi.”. Gli edifici di Bussana Vecchia, una volta ristrutturati sarebbero stati a disposizione della comunità, dotata di uno statuto che regolamentava i rapporti tra i membri, nessuno avrebbe mai rivendicato la proprietà di un edificio, ma poteva utilizzarlo come laboratorio per finalità artistiche.
L’appello non rimase inascoltato richiamando persone da ogni parte d’Europa.
Oggi Bussana Vecchia è un paese intriso di storie e arte, alcuni degli artisti della prima comunità sono ormai andati via, altri sono rimasti, altri ancora sono arrivati.
E’ un paese suggestivo, con un’atmosfera unica, sospesa nel tempo a soli 6 chilometri dal centro di Sanremo.


VIAGGIO IN GIORDANIA
VIAGGIO IN GIORDANIA Viaggio in Giordania è una proposta classica per conoscere la storia della Giordania attraverso i suoi luoghi simbolo. Da Amman a Petra al Wadi Rum un crescendo di emozioni e di colori che rimarranno a lungo nei vostri ricordi. 1 Giorno Amman...


GIORDANIA ESSENZIALE
GIORDANIA ESSENZIALE Giordania essenziale, una proposta dedicata a chi non ha molto tempo ma vuole conoscere la storia attraverso i luoghi più famosi della Giordania. Da Madaba a Petra al Wadi Rum tre posti unici ed incredibili nello stesso viaggio Invito in Giordania...