BABAGANOUSH

BABAGANOUSH

BABAGANOUSH

Babaganoush, a base di polpa di melanzane è una crema originaria del Medio Oriente, una delizia per gli amanti della cucina Giordana e di questa parte del mondo.

babaganoush

Babaganoush

 

Le melanzane sono molto usate nella loro cucina e questo piatto in particolare, considerato uno dei più popolari, si prepara in poche semplici mosse. Cuociamo la melanzana in forno e ne ricaviamo la polpa, la condiamo con olio, sale e pepe e aromatizzarla con del succo di limone, uno spicchio d’aglio e la salsa tahina. Dopo aver amalgamato il tutto, concludete con una spolverata di foglioline di menta tritata, per conferire una nota fresca a questo antipasto dal sapore marcato. Da abbinare con il loro tipico “pane pita” o delle più reperibili piadine nostrane, con il babaganoush porterete in tavola un mix di profumi con cui aprire un pranzo o una cena da mille e una notte!

Ed ecco il procedimento per preparare il babaganoush:

Iniziate lavando e asciugando accuratamente le melanzane, dopodichè ponetele su una leccarda ricoperta di carta forno e fatele cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 1 ora e mezza nel caso di forno ventilato, cuocete a 160° per 1 ora e 20), rigirandole un paio di volte per far sì che cuociano bene su tutti i lati. Quando la buccia sarà raggrinzita e avranno raggiunto una consistenza morbida, sfornatele e lasciate intiepidire. A questo punto eliminate il peduncolo, incidetele la buccia con la punta di un coltello, aprite le melanzane e scavate la polpa con un cucchiaio. Trasferite la polpa in una ciotola capiente e schiacciatela con una forchetta, quindi salate e pepate a piacere.

In un frullatore a immersione versate l’olio extravergine di oliva, l’aglio schiacciato il succo di limone, la salsa tahina e le melanzane schiacciate.

Aggiungete qualche fogliolina di menta tritata finemente dopodichè amalgamate il tutto fino ad ottenere una crema densa e raggrumata.

Il vostro babaganoush è ora pronto per essere gustato!

 

 

Per maggiori informazioni e prenotazioni per questo itinerario o per crearne uno su misura per te contattami :

[email protected]  

cellulare 320 0935852

Ingredienti:

1 Melanzana

1 cucchiaio di salsa tahina

mezzo spicchio d’aglio

un pizzico di cumino

succo di mezzo limone

2 cucchiai di olio EVO

sale e pepe quanto basta

qualche fogliolina di menta

Condividi: