Gli amici di “Italian Family Hospitality”

 

OSPITALITÀ IN ITALIA

 

(Aggiornato al 06/08/2018)

 

 

Isabella Giovine – famiglia – Casteggio (Pavia) – accoglie adolescenti

Antonia Muntoni – famiglia – Cagliari (Sardegna) – lezioni, conversazioni, cucina, itinerari turistici e naturalistici

Laura Barbé – Foresteria Lombarda Maison 39 – B&B – Vigevano (Pavia) – turismo ecologico

Deborah Nicolosoagriturismo Fiorisca il Cuore – Casalborgone (TO) – corsi di cucina, corsi di crescita personale, mindfulness, meditazione, yoga, thai-chi

Nadia Verzotti – soggiorno e corsi di lingua italiana – Stresa (Lago Maggiore, Piemonte) – Pavia – accoglie adolescenti e adulti

Luigi & Roberta MarinoCasa senza tempo – Perugia – Soggiorni artistici. Musica artigianato cucina. Lezioni di storia, musica, italiano, cucina, eco-design e riciclo creativo. Studio di registrazione e produzioni musicali

Maria Grazia Serafini OsaKasaMia – B&B – Spinea (Venezia) – corsi di cucina e di lingua italiana

PaoloTessyhouse B&B – ospitalità e prodotti enogastronomici del territorio veneto – Spinea (Venezia)

Oscar Micelli Resort Le Lanterne – Pantelleria (Sicilia) – vacanze a contatto con la natura, palestra (Pilates, Functional Trainer, Free Fascial Real Emotion, risveglio muscolare), piscina (Acqua gym)

Patrizia Fusco e Alessandra Spina – Pantelleria (Sicilia) – Destino Vegetariano -Vacanze e Private Chef

Chantal AcchiardiLodovica Bed & Breakfast – Milano

Serena LetoAgriturismo Tenuta San Giovanni – San Biagio Platani (Agrigento –Sicilia) – scuola di cucina, partecipazione attività agricole, trekking, escursioni a cavallo, bio park experience.

Pierfilippo SpotoVal di Kam – S.Angelo Muxaro (Agrigento –Sicilia) – albergo diffuso – turismo relazionale

Lorenzo Reina – “Fattoria dell’arte” – Artista pastore – Santo Stefano Quisquina (Agrigento –Sicilia) – soggiorni artistici in contatto con la natura.

Fabio Bianchi EmBnb (Empathic B&B) – rete di B&B di turismo empatico

Renzo Durello La Campagna di Assignano – agriturismo – Collazzone (Perugia) – contatto con la natura e produzione di uva, olive, lenticchie e cereali

Magda Scalisi Rifugio del Parco – Rifugio nel cuore del parco dei Nebrodi immerso nella natura incontaminata, fattoria didattica, presidio di legalità – Contrada Muto, San Fratello (Messina – Sicilia).

Eleonora Bernasconi – “Il Giardino di Rebecca” – Bed and Breakfast alle porte di Ferrara, città del Rinascimento – Accoglienza familiare, tranquillità e relax, bicicletta, visite ai musei, shopping, buona cucina, area benessere, piccola piscina.

Jenifer Landor – “Live and Learn Italian” offre lingua e cultura per studenti adulti, nella piccola città storica di Agnone, in Molise. Impegnarsi con produttori e artigiani del cibo locali, cucinare nelle case di famiglia ed esplorare la storia e le tradizioni, mentre si studia l’italiano. Ogni relazione costituisce un’opportunità per la pratica: la comunità è la nostra insegnante!

Tiziana Duranti – Il pozzo di Montalto” – Bed and Breakfast situato in un piccolo borgo rurale sulle colline dell’Oltrepo pavese.

Giovanna Galbo – “B&B Malvasia” – Il B&B Malvasia è un Bed and Breakfast a conduzione familiare, si trova nel cuore del centro storico di Palermo, a pochi passi dai Quattro Canti, famoso e stupefacente crocevia di strade, e dai principali monumenti della città. Il B&B si trova al secondo piano di un antico palazzo. I proprietari posseggono, inoltre, dei terreni con una piccola vigna e un uliveto dove si producono vino e olio biologico nel pieno rispetto della terra e delle tradizioni. Con la loro associazione culturale Punta Comune, organizzano mostre ed eventi culturali ed artistici, murales, sfilate di moda alternative, collaborano con altre associazioni sia del territorio che nazionali e internazionali per portare la bellezza attraverso l’arte.

Milena Di Rado  “La Terrazza d’Abruzzo” – Struttura situata in un piccolo borgo tipico della Majella in Abruzzo. Il nostro motto è ”sentirsi in famiglia anche in vacanza”. Guidiamo i nostri ospiti alla scoperta della nostra terra con escursioni, cene, degustazioni, insegniamo a fare pizza e pasta.

Gabriella Fiorini – “Casa podere San Firenze” – Antica casa colonica in pietra, completamente ristrutturata, situata in una tipica collina toscana, immersa nel silenzio e nel verde di olivi e cipressi.

Monica Martini – “B&B a Casa di Monica” – B&B “A Casa di Monica” è un ambiente familiare che si trova in una zona residenziale e tranquilla di Olbia, a pochi passi dal centro storico. Da qui si possono raggiungere facilmente le più belle spiagge della costa orientale della Sardegna,vari siti archeologici e non solo…

Francesco Badii – “B&B L’uliveto sul Chianti” – accogliente B&B in mezzo al verde, alle porte del Chianti, area ricca di storia, natura e gastronomia.

Angela Difonzo – “L’Affaccio” – Confortevole ed elegante casa vacanza ubicata nell’incantevole scenario dei Sassi di Matera. È il risultato di una recentissima ed accurata ristrutturazione di un palazzotto dei primi anni del 900, posizionato nella piazza antistante la chiesa di S. Biagio, nel centro storico di Matera. “L’Affaccio” è ideale per i viaggiatori che amano l’arte, infatti le pareti bianche della casa sono impreziosite dalle opere curate da “Mani nell’arte”, una piccola e graziosa bottega e galleria d’arte di Angela Difonzo.

 

SUPPORTER

 

Sogesi – ICT Innovation – Vigevano (Pavia)

Symbola – Fondazione per le qualità italiane, con oltre cento soci, promuove la soft economy, un modello di sviluppo orientato alla qualità in cui tradizioni e territori sposano innovazione, ricerca, cultura e design, tenendo insieme competitività, valorizzazione del capitale umano e rispetto dell’ambiente, produttività e coesione sociale.

Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari – comunità di ricerca, di formazione, di diffusione della cultura della memoria. La scrittura autobiografica è un mezzo e un metodo insostituibile per la valorizzazione di se stessi, per lo sviluppo delle capacità cognitive e delle diverse forme del pensiero: raccontandosi si apprende a documentare la propria esperienza al passato e al presente, a lasciare una testimonianza di sé agli altri, a scrivere con più motivazione, a pensare e a riflettere meglio. – Anghiari (Arezzo).

Arianna StoliThe Academy s.r.l. – La scuola, si trova in un’elegante villa circondata da un grande giardino nel cuore di Siracusa (Sicilia). I corsi di lingua e cultura sono tenuti da insegnanti madrelingua altamente qualificati e con esperienza. Da maggio a ottobre organizziamo un ricco calendario di attività extracurriculari legate alla cultura, all’arte, all’avventura e all’enogastronomia.

 

PRODUZIONI LOCALI-MADE IN ITALY

 

Maglificio Pisani – storico maglificio italiano, artigiani della maglieria da oltre 40 anni. Produzione di maglieria in cashmere e altri filati pregiati. Riconoscimento di eccellenza italiana “Lombardia Eccellenza Artigiana 2009” – Cilavegna (Pavia).

Calzaturificio Susy – nasce a Vigevano nel 1916 come “Calzaturificio Merlo Rocco” – azienda familiare giunta alla quarta generazione: qualità del prodotto, comodità della “calzata” e raffinatezza del design – Vigevano (Pavia).

Cantine Gulino – azienda vinicola Cantine Gulino rinnova la sapiente arte di fare il vino, perizia affinata nel tempo, eredità familiare risalente al lontano 1793 – i vini delle Cantine Gulino esprimono la tipicità del territorio siracusano e la sua tradizione culturale ed enogastronomica con una produzione d’eccellenza e di qualità riconosciuta e premiata in Italia e all’estero – Contrada Fanusa – Siracusa.

Bettina Buttgen – artista del tessuto e insieme textile designer: crea tessuti d’arte indossabili. Li tesse, li tinge con colori da lei preparati, li pittura e ne progetta e predispone i possibili usi: possono avvolgere il corpo come sciarpe, stole, coprispalle o ad esso annodarsi, ma possono anche essere appesi e contemplati come quadri per la loro bellezza e intensità espressiva. Forio – Isola d’Ischia.

 

Contatti: 338 26 72 192 | 393 89 43 858 | [email protected] | Facebook

Orari: Lun – Ven dalle 9 alle 18

VIAGGIO IN GIORDANIA

VIAGGIO IN GIORDANIA

VIAGGIO IN GIORDANIA Viaggio in Giordania è una proposta classica per conoscere la storia della Giordania attraverso i suoi luoghi simbolo. Da Amman a Petra al Wadi Rum un crescendo di emozioni e di colori che rimarranno a lungo nei vostri ricordi. 1 Giorno Amman...

GIORDANIA ESSENZIALE

GIORDANIA ESSENZIALE

GIORDANIA ESSENZIALE Giordania essenziale, una proposta dedicata a chi non ha molto tempo ma vuole conoscere la storia attraverso i luoghi più famosi della Giordania. Da Madaba a Petra al Wadi Rum tre posti unici ed incredibili nello stesso viaggio Invito in Giordania...

Condividi: