
Alassio, la città del sole
Nota cittadina del ponente ligure, Alassio prende il suo nome da Adelasia, figlia dell’imperatore Ottone I, stabilitasi sulle colline di Alaxio. La fondazione della città risale tra il X e l’XI secolo e nel 1521 furono costruite le prime mura intorno ad essa in seguito alle continue incursioni piratesche. Entrò a far parte dei territori della Repubblica di Genova grazie ai fiorenti scambi commerciali con gli altri Paesi.
Oggi Alassio è un celebre sito balneare grazie ai suoi litorali sabbiosi, alla posizione privilegiata e al clima favorevole tutto l’anno, grazie alla cinta di monti che lo circonda. Nel corso degli anni è andata trasformandosi in una moderna città con lungomare pittoresco, musei e monumenti tra cui chiese parrocchiali e importanti biblioteche. Una delle attività da sempre praticate è la pesca che ha rimpiazzato la navigazione e il commercio.
Uno degli eventi più seguiti è il concorso di bellezza Miss Muretto, nato ad Alassio nell’estate del 1953, una decina di anni dopo Miss Italia. Tra le vincitrici ricordiamo nel 1986 Simona Ventura, quest’anno in gara nel programma “L’isola dei famosi”. La gara prende il nome dal Muretto di Alassio, dove sono murate delle piastrelle con le firme dei personaggi famosi.
Il centro storico è formato da una fitta rete di caruggi che prendono il nome di “Budello” in via XX Settembre; il lungo caruggio corre parallelo al mare in mezzo alle tipiche case cinque e seicentesche e moderni negozi. Alla città si può riconoscere la sua capacità nell’aver convertito le sue radici storiche in interessi turistici.
Paese che vai…bacio che trovi! I prodotti tipici più rinomati (e più cioccolatosi) sono i baci di dama. Nei primi anni del Novecento un genio di nome Pasquale Balzola ebbe la grande idea di aprire una pasticceria dove mostrare questo dolcetto che aveva appena inventato e che gli avrebbe assicurato un enorme successo, tale da diventare un “souvenir gastronomico”. Collocata nel centro di Alassio, la pasticceria Balzola offre un’elegante sala da tè dov’è possibile immergersi nelle raffinate e suggestive atmosfere letterarie del 1900.


VIAGGIO IN GIORDANIA
VIAGGIO IN GIORDANIA Viaggio in Giordania è una proposta classica per conoscere la storia della Giordania attraverso i suoi luoghi simbolo. Da Amman a Petra al Wadi Rum un crescendo di emozioni e di colori che rimarranno a lungo nei vostri ricordi. 1 Giorno Amman...


GIORDANIA ESSENZIALE
GIORDANIA ESSENZIALE Giordania essenziale, una proposta dedicata a chi non ha molto tempo ma vuole conoscere la storia attraverso i luoghi più famosi della Giordania. Da Madaba a Petra al Wadi Rum tre posti unici ed incredibili nello stesso viaggio Invito in Giordania...