ABRUZZO TURISMO

Clicca qui per vedere le nostre strutture in Abruzzo. Oppure compila il form qui a fianco con le tue esigenze per ricevere offerte personalizzate al miglior prezzo sul mercato.

Abruzzo turismo. L’Abruzzo è una delle regioni più giovani d’Italia: è nata nel 1963 dalla scissione con il Molise. L’interno dell’Abruzzo è prevalentemente montuoso, con la dorsale Appenninica che raggiunge la sua massima altezza nei massicci del Gran Sasso e della Majella ed il suo Parco Avventura. L’Abruzzo viene spesso definito come uno dei polmoni verdi della penisola, avendo il 30% della regione coperto da parchi e da riserve naturali. Degni di nota i Calanchi di Atri, architetture naturali in terra d’Abruzzo. Possiede anche una bellissima costa di 130 km con ben 13 “Bandiere blu” (quasi una ogni 10 km), a testimonianza della qualità delle acque, della costa e dei servizi.

abruzzo turismo - Gran Sasso d'italia

Il Gran Sasso d’Italia

COSA VEDERE E COSA FARE

Abruzzo turismo offre al visitatore un territorio ricco di storia e di cultura, grazie ai numerosi monumenti, musei, castelli, chiese romaniche e necropoli antiche sparse in ogni angolo della regione. Tutto questo si può trovare nel capoluogo della regione, L’Aquila, alle pendici del Gran Sasso: la magnifica Basilica di San Bernardino, il castello cinquecentesco, la Basilica di Santa Maria di Collemaggio e la fontana delle 99 cannelle. Tra le montagne e le colline si incuneano strette valli, tra cui la scenografica Valle dell’Aterno, costellata di antichi borghi. Sono custodi di una civiltà contadina che mantiene ancora vive le sue tradizioni attraverso il folklore e l’artigianato locale.

L’Abruzzo conta oltre 20 paesi appartenenti al Club dei Borghi più Belli d’Italia , più della Toscana e del Lazio e seconda solo all’Umbria oltre alla strada panoramica più bella d’Italia, il Passo delle Capannelle . Una delle località più caratteristiche è Scanno, con le sue viuzze, i portali barocchi e gli antichi palazzi è un paesino caratteristico della valle del Sangro, situato in prossimità di un incantevole lago. Nel Parco nazionale d’Abruzzo e nel Parco del Gran Sasso numerosi sono gli sport da praticare a contatto con la natura: escursioni a piedi, in mountain bike o percorsi di trekking all’interno di aree protette, alpinismo ed arrampicata. Lungo la costa è possibile dedicarsi a tutti gli sport di mare: vela, canoa, pesca, windsurf, grazie alla presenza di spiagge attrezzate e di strutture moderne.

L’Abruzzo non è solo questo, ma offre tutta una serie di altre meraviglie da visitare. Qui una breve lista

abruzzo turismo - Parco Nazionale d'Abruzzo

Parco Nazionale d’Abruzzo

COSA MANGIARE

L’isolamento che per decenni ha caratterizzato la regione, ha fatto sì che l’Abruzzo mantenesse un’arte culinaria viva ed indipendente. Mediterranea, creativa e originale, la cucina abruzzese riesce a coniugare la povertà e la nobiltà dei suoi piatti, grazie a sapori antichi e semplici. Dall’olio extravergine di oliva ai primi piatti, dove regnano sovrani i maccheroni alla chitarra: questa pasta deve il nome al telaio che si utilizza per filare e tagliare l’impasto che prende la forma delle corde dello strumento musicale. Vengono serviti con un ragù di carne di agnello e maiale. Le fregnacce sono ravioli giganti con salsa ed infornati, imbottiti di trita e salsicce. Altra pasta tipica sono i cannarozzetti, spesso conditi con ricotta e zafferano. Quest’ultima spezia viene coltivata principalmente nell’altopiano di Navelli e viene usata spesso in ogni tipo di preparazione. Tipiche del teramano sono le scrippelle, sorta di crêpes servite asciutte o in brodo, spolverate di pecorino e cannella.

abruzzo turismo - SPAGHETTI ALLA CHITARRA CON LE POLPETTE RICETTA TRADIZIONALE ABRUZZESE

Spaghetti alla chitarra con le polpette – ricetta tradizionale abruzzese

Per quanto riguarda i secondi, la carne genuina dei monti abruzzesi rimane la più apprezzata e rinomata al di fuori della regione. A parte l’entroterra dove si predilige la carne bianca (come il tacchino o il coniglio), l’Abruzzo è famoso per gli arrosticini di pecora, la porchetta, il guanciale di maiale e il cosciotto d’agnello. I salumi, come prosciutto, lonza e il salame dell’Aquila (farcito con cedro e scorze di arance), sono il piatto forte delle zone montane. Alcuni dei prodotti tipici della regione sono la lenticchia nera, l’aglio rosso di Sulmona, la ventricina, una crema spalmabile speziata a base di guanciale e spalla, e la carota del Fucino. La maggior parte dei dolci abruzzesi è a base di mandorle e miele e ricordiamo il parrozzo di Pescara, la cicerchiata, i torroni e i prelibati confetti di Sulmona. Il tutto accompagnato da una selezione dei migliori vini regionali Doc e Igt come il Montepulciano d’Abruzzo, il Sangiovese e il Trebbiano d’Abruzzo.

abruzzo turismo - confetti di sulmona

I confetti di Sulmona in forma… floreale

 

 

INSERISCI LA TUA RICHIESTA DI VACANZA

Terme di Castellamare del Golfo

          Terme Segestane di Castellamare del Golfo (TP)Terme Segestane Le Terme Segestane di Castellammare del Golfo sono una destinazione ideale per coloro che cercano una pausa rilassante nella loro vita quotidiana. Situate nel cuore della splendida Sicilia, queste...

Laghi in Piemonte, una vacanza spettacolare #EasyLoves

#EasyLoves Vacanze lungo gli spettacolari laghi del Piemonte Laghi del Piemonte in autunno un caleidoscopio di cololori che tingono gli specchi d'acqua di laghi grandi e piccoli.  Lago d’Orta, Lago Maggiore, Lago di Viverone, Lago di Mergozzo, per citare i maggiori....

Cosa vedere a Dublino. Guida alla città.

Cosa vedere a Dublino. La nostra guida alla capitale dell'Irlanda. Dublino è la vivace capitale dell'Irlanda, situata sulla costa orientale dell'isola e bagnata dal Mar d'Irlanda. Conosciuta per la sua storia, la cultura e l'atmosfera accogliente, Dublino è una...

Cosa vedere a Parigi. Guida alla città.

Cosa vedere a Parigi. Guida alla città. Tutte le informazioni che ti servono. Scopri di più con easyholidays.it

Condividi:

Puglia mare e tanto altro con easiholidays.it

Puglia mare e tanto altro. Vivi le tue vacanze al meglio con i nostri consigli.   La Puglia,  è una regione caratterizzata da una bellezza naturale unica e incontaminata. Con il suo clima mite, le spiagge mozzafiato, le città ricche di storia e cultura e la...

Dove ti piacerebbe andare? Chiedi ai nostri consulenti! Un consiglio gratuito da esperti per venire incontro alle tue esigenze.

 

ULTIMI POST

OFFERTE

Sei una struttura ricettiva? Hai un’offerta per i tuoi clienti e ti piacerebbe farla conoscere a tutti gli utenti EasyHolidays? Clicca sul bottone qui sotto!

OFFERTE

Sei una struttura ricettiva? Hai un’offerta per i tuoi clienti e ti piacerebbe farla conoscere a tutti gli utenti EasyHolidays? Clicca sul bottone qui sotto!