
Cosa non sapete del nostro arco alpino
1) Uno dei maggiori problemi che si incontrarono durante gli scavi per il tunnel del Sempione fu la temperatura presente all’interno dello scavo. I minatori procederono a fatica, lottando contro gli enormi sbalzi di temperatura. In inverno, all’esterno si potevano registrare fino a -15°, mentre all’interno la temperatura si aggirava intorno ai 45°. L’alta temperatura è dovuta al calore che fluisce dall’interno della terra, ma principalmente dal decadimento radioattivo di uranio, torio e potassio.
2) Le Alpi sono in continua crescita. Nonostante le forze erosive a cui sono sottoposte e che ne erodono all’incirca mezzo millimetro all’anno, la nostra catena montuosa a salire; tutt’ora si stanno sollevando al tasso di circa un millimetro all’anno, portando il bilancio in positivo. Nulla a confronto di alcune zone dell’Himalaya che stanno crescendo al ritmo di 16 millimetri annuali.
3) Un tempo si pensava che la montagna più alta fosse quella da cui nasceva il fiume piu lungo. Per questo motivo per molto tempo si pensò che il rilievo italiano più alto fosse il Monviso. Solo tra seicento e settecento gli scienziati intuirono che la pressione atmosferica poteva essere la chiave per risolvere i problemi della misurazione. Solo nel 1787, Horace Benedict de Saussure persuase alcuni montanari a raggiungere la cima del monte bianco, e con un barometro misurò con una buona precisione l’altezza della cima.
4) L’altimetro non è altro che una sorta di barometro che misura la pressione dell’aria associata ad un altezza, strumento molto utile e di facile utilizzo, tuttavia risente dei cambiamenti atmosferici, quindi l’arrivo di perturbazioni può creare errori alla misurazione.
La sua caratteristica foma a piramide è data dala potente forza erosiva del ghiaccio e dal fatto che cima e base del massiccio non sono fatte dello stesso materiale. Gli ultimi 1000 metri di piramide rocciosa ( la roccia africana) sono formati da materiale più solido rispetto a quello della base.


GIORDANIA ESSENZIALE
GIORDANIA ESSENZIALE Giordania essenziale, una proposta dedicata a chi non ha molto tempo ma vuole conoscere la storia attraverso i luoghi più famosi della Giordania. Da Madaba a Petra al Wadi Rum tre posti unici ed incredibili nello stesso viaggio Invito in Giordania...


GIORDANIA DA PETRA AL WADI RUM
GIORDANIA DA PETRA AL WADI RUM Giordania da Petra al Wadi Rum per conoscere al meglio la storia del paese attraverso i suoi meravigliosi siti archeologici dalla città romana di Jerash alla spettacolare Petra. Un finale tutto all'insegna delle emozioni con una notte...