


Cosa non sapete del nostro arco alpino
1)
2) Le Alpi sono in continua crescita. Nonostante le forze erosive a cui sono sottoposte e che ne erodono all’incirca mezzo millimetro all’anno, la nostra catena montuosa a salire; tutt’ora si stanno sollevando al tasso di circa un millimetro all’anno, portando il bilancio in positivo. Nulla a confronto di alcune zone dell’Himalaya che stanno crescendo al ritmo di 16 millimetri annuali.
3) Un tempo si pensava che la montagna più alta fosse quella da cui nasceva il fiume piu lungo. Per questo motivo per molto tempo si pensò che il rilievo italiano più alto fosse il Monviso. Solo tra seicento e settecento gli scienziati intuirono che la pressione atmosferica poteva essere la chiave per risolvere i problemi della misurazione. Solo nel 1787, Horace Benedict de Saussure persuase alcuni montanari a raggiungere la cima del monte bianco, e con un barometro misurò con una buona precisione l’altezza della cima.
4) L’altimetro non è altro che una sorta di barometro che misura la pressione dell’aria associata ad un altezza, strumento molto utile e di facile utilizzo, tuttavia risente dei cambiamenti atmosferici, quindi l’arrivo di perturbazioni può creare errori alla misurazione.
La sua caratteristica foma a piramide è data dala potente forza erosiva del ghiaccio e dal fatto che cima e base del massiccio non sono fatte dello stesso materiale. Gli ultimi 1000 metri di piramide rocciosa ( la roccia africana) sono formati da materiale più solido rispetto a quello della base.



ISLANDA IN BREVE
ISLANDA IN BREVE Islanda del Sud è un breve viaggio che vi condurrà alla scoperta di alcune delle meraviglie dell'isola. Dal Parco Nazionale di Pingvellir, al mitico geyser Strokkur, per raggiungere la zona del vulcano Katla con il ghiacciaio e la laguna di...



ISLANDA DEL SUD
ISLANDA DEL SUD Islanda del Sud è un breve viaggio che vi condurrà alla scoperta di alcune delle meraviglie dell'isola, dal Parco Nazionale di Pingvellir, al mitico geyser Strokkur, per raggiungere la zona del vulcano Katla con il ghiacciaio e la laguna di...