Nelle Marche potrete ammirare le splendide grotte di Frasassi, delle caverne carsiche sotterrane originatesi un milione e mezzo di anni fa e scoperte dall’uomo nel 1971. Si trovano nel comune di Genga, in provincia di Ancona, e sono parte del più grande...
Una visita al Museo Walser ad Alagna è una tappa imperdibile in Valsesia. I Walser sono un’antica popolazione appartenente al ceppo alemanno, che nel 1285 si insediò nella valle. Il museo è stato inaugurato nel 1974 rappresenta la tipica abitazione di questo...
Per tutto il periodo estivo Aosta rende omaggio ad Enrico Baj, celebre pittore, critico e scrittore milanese del Novecento, nonché personaggio di punta del panorama intellettuale internazionale. Fino al 9 ottobre presso il Museo Archeologico Regionale di Aosta,...
#EasyLoves | Riserva Naturale Torbiere del Sebino La Riserva Naturale delle Torbiere del Sebino si trova presso la sponda meridionale del Lago d’Iseo, in Franciacorta. Dichiarata “zona umida di importanza internazionale” secondo la Convenzione...
L’isola di Loreto sorge nel territorio della Franciacorta, a Nord di Montisola, ed è di proprietà privata. Si ipotizza che essa fosse luogo di incontro di pescatori, mercanti e pellegrini diretti verso il convento di clausura femminile annesso a un santuario....