Il Ponte del 2 giugno a Domodossola –

In viaggio con EasyHolidays

Il Ponte 2 giugno Domodossola: un percorso cittadino alla scoperta dei sapori ossolani lungo le strade della città fino al vicino comune di Masera per la festa “Casa Don Gianni”, fissata dal 31 maggio a 3 giugno. Ci sono routine che accompagnano la vita delle persone dalle quali è difficile separarsi e che impediscono di vedere sfumature diverse dello stesso luogo. Ed è così che durante un altro week-end a Domodossola, mi trovo su un percorso nuovo e il mio girovagare mi porta sotto un’ insegna curiosa: Birrificio Balabiott. Un piccolo cortile, una vetrina accattivante e la fermata è d’obbligo per saperne di più. Nel piccolo negozio sono esposte le 7 differenti tipologie di birra che l’impresa artigianale produce utilizzando i prodotti locali della val d’Ossola. Baiorda, Bisa, Fiola, Ganassa, Rabelott, Sciura sono i nomi rigorosamente in dialetto scelti per esprimere al meglio il carattere di ognuna delle birre prodotte. Da non dimenticare la 40dì, chiamata così in ricordo della Repubblica dell’Ossola, che ebbe vita per circa 40 giorni tra il settembre e l’ottobre del 1944.

 

Proseguendo nel mio girovagare, incontro un’altra insegna invitante da catalogare sotto la “D” di dolcezza. Una piccola rientranza conduce all’interno di un altrettanto piccolo cortile, dove sono in bella mostra macchinari di pasticceria d’altri tempi. Mi trovo catapultata nell'”Officina del Cioccolato“. Originariamente nota con il nome di pasticceria Grandazzi, dal 1924 alletta con i suoi prodotti abitanti e turisti. All’interno si possono ammirare autentiche opere d’arte in cioccolato, dagli attrezzi da lavoro di attività ormai dimenticate a passioni sportive o dedicate al mondo femminile. La visita prosegue con le tappe classiche della città, dalla bellissima Piazza del Mercato, simbolo della città e circondata da portici risalenti al 400, ed il Santuario della Madonna della Neve.

 

Ponte 2 giugno Domossola

La giornata successiva la dedico ai dintorni di Domodossola. La Val d’Ossola è famosa anche per le innumerevoli feste e sagre che si svolgono nei mesi estivi e che attirano turisti da ogni dove. Il Ponte 2 giugno Domodossola è ormai da diversi anni il week-end della “D” di don Gianni, al quale è dedicata la “Festa Amici di Casa Don Gianni” che si svolge a Masera. Dal lontano 1982 Casa Don Gianni offre opportunità di lavoro per i meno fortunati. La cooperativa si distribuisce in vari settori di lavoro al servizio della comunità ed annovera tra le sue file circa 70 persone provenienti da difficoltà di vario tipo. Ed è per questo che la festa si rinnova ogni anno, a testimonianza che la ricchezza sta nelle persone che la vivono a vario titolo ricordando che tutti sono preziosi e che nessuno è inutile. La novità di quest’anno sta nella collaborazione con Action Aid e Bicincittà Vco. Si terrà una pedalata che partirà la domenica mattina dalla Piazza Mercato di Domodossola e arriverà Masera durante la festa. La biciclettata è a scopo benefico, a favore dei bambini dell’Etiopia.

 

Masera è anche il punto di partenza della strada per la Val Vigezzo, la Valle dei Pittori. È possibile muoversi in modo autonomo con la propria auto oppure utilizzare il caratteristico trenino panoramico della “Vigezzina”, la ferrovia che collega Domodossola con Locarno. Lungo il percorso incontriamo Santa Maria Maggiore, la località più conosciuta e frequentata della valle. Sosta per la visita al Museo dello Spazzacamino all’interno del caratteristico centro storico e per una rilassante passeggiata nella splendida pineta prima di rientrare a Domodossola.

 

Ponte 2 giugno Domossola

[insert_php]
$pagina = get_permalink();
$ip=$_SERVER[‘REMOTE_ADDR’];
echo ‘‘;
echo ‘‘;
[/insert_php]

INSERISCI LA TUA RICHIESTA DI VACANZA


Cosa vedere a Dublino. Guida alla città.

Cosa vedere a Dublino. La nostra guida alla capitale dell'Irlanda. Dublino è la vivace capitale dell'Irlanda, situata sulla costa orientale dell'isola e bagnata dal Mar d'Irlanda. Conosciuta per la sua storia, la cultura e l'atmosfera accogliente, Dublino è una...

Cosa vedere a Parigi. Guida alla città.

Cosa vedere a Parigi. Guida alla città. Tutte le informazioni che ti servono. Scopri di più con easyholidays.it

Condividi:

Puglia mare e tanto altro con easiholidays.it

Puglia mare e tanto altro. Vivi le tue vacanze al meglio con i nostri consigli.   La Puglia,  è una regione caratterizzata da una bellezza naturale unica e incontaminata. Con il suo clima mite, le spiagge mozzafiato, le città ricche di storia e cultura e la...

I Sassi di Matera con easyholidays.it

I Sassi di Matera con easyholidays.it Tutto quello che c'è da sapere sulla città della Basilicata e i Sassi di Matera. Sassi di Matera, storia. Benvenuti nel cuore della Basilicata, conosciuta principalente per i Sassi di Matera, il suo capoluogo offre un viaggio...

Cosa vedere a Madrid. Guida alla città.

Cosa vedere a Madrid. Guida alla città Se vuoi sapere cosa vedere a Madrid, sei nel posto giusto. In questo articolo troverai tutto quello che devi vedere durante le tue vacanze a Madrid. Madrid è una città meravigliosa, con una ricca storia e cultura da scoprire. Che...
Condividi: